Il passapomodoro è uno strumento molto utile in cucina perchè permette di preparare velocemente la passata di pomodoro fatta in casa. Questo strumento ha origini antiche e la sua versione manuale è sicuramente presente nelle case di ogni nonna o mamma.
Il passapomodoro manuale è infatti composto da una ciotola forata con all’interno delle lame che vanno a tagliare e schiacciare i pomodori facendo filtrare dai fori sottostanti solo il succo. Le lame sono azionate manualmente ruotando una manovella che si trova proprio sulla parte superiore della ciotola.
L’uso di questo prodotto è perciò facile ma può diventare faticoso se i pomodori da passare sono tanti. Infatti viene usato soprattutto per occasioni in cui sia necessario passare al massimo un chilo di pomodori o altre verdure. L’utensile infatti è molto versatile e può essere usato anche per passare le patate o le zucchine e tutte le verdure di cui abbiamo bisogno, oppure per passare la frutta e preparare una marmellata liscia e vellutata.
Le verdure e la frutta però in questo caso devono essere cotte per poter essere passate al meglio e anche i pomodori dovranno essere precedentemente sbollentati e sbucciati prima di passarli.
Il passapomodoro elettrico: perchè sceglierlo
Il prodotto si presenta formato da un corpo macchina che nasconde il motore e, di solito nella parte laterale o superiore, la ciotola dove andranno inseriti i pomodori. Una volta azionato elettronicamente il prodotto, i pomodori saranno spinti verso la parte della tramoggia e del filtro che schiacceranno i pomodori dividendo in modo automatico le bucce ed i semi dalla polpa. I due risultati saranno infatti espulsi da due uscite differenti della macchina per poter essere raccolti con facilità.
Ma quanto deve essere potente un passapomodoro elettrico?
E’ infatti importante affidarsi a marchi conosciuti per la loro efficienza e solo in questo modo potremo avere la certezza che il prodotto si comporti nel modo giusto e che duri nel tempo soprattutto.
Sono diversi i casi in cui il passapomodoro diventa soltanto un accessorio da aggiungere ad altri elettrodomestici. I tritacarne ad esempio, che hanno un principio di funzionamento simile al passaverdure, sono spesso dotati dell’accessorio passapomodoro. Ma anche i robot da cucina che servono per impastare o macinare, possono essere dotati di questo tipo di accessorio per passare le verdure. In questo caso la potenza può essere anche maggiore, perchè il prodotto è pensato per adempiere a diversi scopi.
Fasce di prezzo
Nel caso del passapomodoro manuale il costo è molto contenuto, appartiene infatti alla fascia bassa di prezzo. Nel caso, invece, del passapomodoro elettrico la questione è differente.
Sarà possibile trovare i prodotti sia nella fascia di prezzo media che in quella alta. A seconda delle funzionalità, dei materiali usati e del brand il prezzo può cambiare.
Quando parliamo dell’accessorio da aggiungere ad altri elettrodomestici il costo diventa di certo più basso rispetto all’elettrodomestico completo.