Il passapomodoro Solemio è un attrezzo utilissimo in casa perchè vi permette di realizzare in poco tempo la passata di pomodoro. Questo prodotto è alla base di tantissime ricette ed è una delle materie prime indispensabili da acquistare al supermercato.
La preparazione domestica della passata di pomodoro rappresenta un grosso vantaggio per chi decide di farla. In primo luogo per un risparmio economico sulla spesa, e in secondo luogo perchè si ha modo di portare in tavola un prodotto sano e genuino. Non aggiungerete conservanti o stabilizzanti di sapore, solo pomodoro puro e saporito.
Il prodotto si presenta compatto e maneggevole e si sviluppa in orizzontale.
- Da una lato troviamo la parte del motore, il corpo macchina. Dall’altro lato lo sgocciolatoio dal quale fuoriuscirà il passato di pomodoro appena fatto. Nella parte centrale si sviluppa verso l’alto la ciotola/imbuto che ospiterà i pomodori. Il prodotto è realizzato con un mix di materiali, principalmente plastica ed acciaio.
Come già accennato, il passato di pomodoro uscirà dallo sgocciolatoio posto da un lato della macchina, mentre gli scarti dei pomodori quindi le bucce e i semi saranno espulsi dalla parte laterale del cilindro.
Terminata la lavorazione vi basterà raccogliere il passato e procedere con la ricetta che volete preparare, oppure con l’imbottigliamento del passato per la preparazione delle conserve.
Cura e manutenzione
Il passapomodoro ha necessità di essere pulito sia prima del primo utilizzo che dopo ogni utilizzo. Gli accessori sono staccabili, perciò l’imbuto, la coclea e lo sgocciolatoio potranno essere smontati e lavati con cura a mano con acqua e detersivo. Il corpo macchina, perciò tutto ciò che non si può staccare, dovrà essere pulito semplicemente con un panno umido.
E’ consigliabile, prima del primo utilizzo, procedere ad una pulizia interna. Gli ingranaggi e tutte le parti interne del motore non si possono pulire in modo classico. Si dovrà perciò procedere ad una lavorazione di pomodori che poi verrà gettata via. Basteranno uno o due chili di pomodori da passare come se steste già preparando le conserve, ma il risultato dovrete buttarlo nella pattumiera.
Il costo del prodotto
Il prezzo di un prodotto di questa natura è determinato non solo dalla potenza del motore, ma anche dalla sua efficienza quindi dalla quantità di pomodori che riesce a lavorare in un’ora. E’ inoltre determinante anche il materiale usato per la produzione della macchina e il brand che scegliamo.
Quando acquistiamo un prodotto ad uso domestico possiamo affidarci ad una fascia media di prezzo che ci indica strumenti efficienti ed adatti a questo tipo di lavorazione. Insomma un prodotto buono ma senza eccessive pretese.