Col passare del tempo, i progressi tecnologici portano a un’evoluzione degli elettrodomestici e di tutti i dispositivi elettronici in generale. Sicuramente siamo tutti tentati di acquistare l’ultimo modello di questo o quell’apparecchio, attirati dalla moltitudine di funzioni di cui è dotato. In queste righe ti darò alcune indicazioni per orientarti fra i modelli di passapomodoro più innovativi del 2025.
Quali sono le caratteristiche salienti degli apparecchi più avanzati?
Rispetto al passato, i passapomodoro moderni sono molto più versatili; la loro ricchezza di accessori e di funzionalità consente di scatenare la fantasia e di preparare moltissimi cibi sani e genuini senza fatica. Vediamo insieme le funzioni irrinunciabili che un passapomodoro tecnologico deve avere.
Innanzitutto, tieni presente che si tratta di modelli multifunzione esclusivamente elettrici, per cui dovrai accertarti che abbiano una potenza adeguata. Un modello da 250 watt non è in grado di soddisfare le esigenze di chi intende acquistare un passapomodoro tecnologico, per cui è meglio puntare su una potenza di almeno 700-1200 watt. Questo ti consente di avere un apparecchio professionale o semiprofessionale che ti assicura una produzione maggiore in minor tempo.
Versatilità: la loro ricchezza di accessori e di funzionalità consente di scatenare la fantasia e di preparare moltissimi cibi sani e genuini senza fatica
Motore: con una potenza compresa fra 700 e 1200 watt, garantisce prestazioni professionali o semiprofessionali
Meglio un classico passapomodoro o un robot multifunzione?
La risposta a questa domanda è: dipende dalle tue esigenze. Si tratta di tipologie di prodotti diversi: il classico passapomodoro consente di lavorare verdure crude o, nei modelli più avanzati, anche scottate e carne, mentre alcuni modelli di robot con passapomodoro possiedono funzioni che consentono loro di frullare e persino di cuocere i cibi.
Pertanto, se desideri preparare un’ottima passata di pomodoro, dovrai orientarti su un apparecchio munito di lame e di pulsante per la selezione della velocità: in questo caso, puoi scegliere fra diversi tipi di apparecchi di diversi gradi di complessità. Si va dal semplice spremiverdure a immersione ai robot dotati di impastatrice e di lame rotanti in grado di sminuzzare gli alimenti.
Questi ultimi sono sistemi complessi in grado di soddisfare le principali esigenze di preparazione di succhi, puree, conserve in un ambiente domestico, ma hanno anche funzioni tecnologiche talmente avanzate da farli somigliare a veri e propri computer in miniatura. Ad esempio, i migliori modelli sono programmabili e controllabili tramite un’app da installare sul tuo smartphone, il che rappresenta una notevole comodità.
L’app, inoltre, consente di impostare in automatico la preparazione delle ricette in essa contenute collegandosi al robot tramite Bluetooth. Questa funzione rende l’apparecchio ottimale sia per chi ha semplicemente bisogno di preparare una passata di pomodoro rapidamente e senza fatica, sia per chi desidera preparare piatti completi senza sforzo.
Dipende dalle tue esigenze. Mentre i primi si limitano a poche semplici funzioni, gli apparecchi più avanzati consentono addirittura di preparare interi menù e di impostare le ricette tramite un’app installata sullo smartphone
Vantaggi e svantaggi di un passapomodoro tecnologicamente all’avanguardia
Come tutti gli elettrodomestici, anche i modelli di passapomodoro più tecnologici hanno pregi e difetti. Il primo vantaggio di questi elettrodomestici è la rapidità d’uso: grazie al motore elettrico che imprime alla coclea un elevato numero di giri, puoi preparare una semplice passata di pomodoro in pochi secondi. Per contro, molti modelli non separano automaticamente la buccia e i semi dalla polpa, il che comporta un lavoro manuale aggiuntivo per ottenere una passata perfettamente omogenea.
Inoltre, dovresti tenere presente la praticità dell’app che permette di avviare e controllare l’elettrodomestico anche quando si è impegnati in altre faccende. Capita spesso di dover eseguire più compiti allo stesso tempo, quindi perché non semplificare il tutto? D’altra parte, però, questa funzione potrebbe risultare complessa per chi non ha molta dimestichezza con la tecnologia.
Infine, un dato che può essere sia un vantaggio che uno svantaggio è il rapporto qualità/prezzo. Si tratta di apparecchi di qualità ma, essendo particolarmente ricchi di funzionalità e accessori, questi elettrodomestici sono solitamente piuttosto costosi; dovrai quindi valutare la reale convenienza di questo investimento in base alle tue esigenze e alla quantità di prodotto che hai bisogno di preparare.
Rapidità d’uso: una semplice passata di pomodoro può essere preparata in pochi secondi, il che consente di ottenere una grande quantità senza fatica. Tuttavia, molti modelli non separano automaticamente buccia e semi dalla polpa
Praticità: permette di avviare e controllare l’elettrodomestico anche quando si è impegnati in altre faccende. Ma questa funzione può essere complicata per chi non ha molta dimestichezza con la tecnologia
Rapporto qualità/prezzo: sono prodotti di qualità, ricchi di funzioni e di accessori, il che li rende affidabili ma piuttosto costosi
Il balletto dei prezzi
Proprio il prezzo costituisce un fattore fondamentale nella scelta del modello più adatto a te. Devi partire dal presupposto che i prodotti più economici possono soddisfare un minor numero di esigenze rispetto a quelli più cari, per cui dovrai scegliere di conseguenza, anche in rapporto alla potenza del motore e alle funzionalità di cui hai bisogno.
Normalmente, i prezzi vanno dai 90 ai 200 euro circa per i modelli per uso domestico, ma possono arrivare fino a 1000 euro per quelli professionali. Generalmente, tuttavia, un buon robot che rientra nella prima fascia di prezzo ha tutte le caratteristiche necessarie: passapomodoro, tritacarne, grattugia, spremiagrumi e – in molti modelli – frullatore sono gli accessori compresi nella dotazione standard.
I prezzi vanno dai 90 ai 200 euro circa per i modelli per uso domestico, ma possono arrivare fino a 1000 euro per quelli professionali. Generalmente, i modelli per uso domestico hanno già in dotazione tutti gli accessori adatti per una famiglia
Conclusioni
La scelta di un passapomodoro è spesso e volentieri un bel rompicapo che, nonostante si tengano a mente i molti fattori in gioco, a volte può essere di difficile soluzione. Le indicazioni e i consigli di questo articolo ti aiuteranno a scegliere il modello giusto per soddisfare le tue necessità rispettando il tuo budget.