Ad oggi al supermercato è possibile acquistare tutto ciò di cui abbiamo bisogno per cucinare qualsiasi ricetta. Sono di certo però molto più saporite e genuine tutte quelle preparazioni che riusciamo a fare in casa. Dalla marmellata al succo di frutta, dal passato di verdure agli hamburger. Tutto ciò che possiamo preparare in casa risulta essere più sano, privo di conservanti e condito proprio come preferiamo. Potremo sperimentare gusti particolari per la marmellata inserendo solo la quantità di zucchero che preferiamo. Potremmo preparare il passato di verdure solo con ciò che più amiamo ed evitando le verdure che non ci piacciono.
Insomma una libertà di gusto molto ampia.
Tra gli strumenti e gli elettrodomestici che è necessario avere per preparare ciò che vogliamo in casa, è di certo fondamentale il passapomodoro.
Il passapomodoro è uno strumento ideale in cucina perchè ci permette di preparare in modo veloce e pratico la passata di pomodoro. Un prodotto che è alla base della cucina ed è necessario in tantissime preparazioni.
E’ possibile ovviamente acquistare la passata anche al supermercato ma la preparazione domestica ci dà modo di gustare una passata dal gusto sano e genuino e privo di conservanti.
Inoltre l’acquisto di un passapomodoro può essere considerato come un investimento nel tempo che ci permetterà di evitare l’acquisto della passata confezionata risparmiando sulla spesa.
Esistono, sul mercato due versioni di passapomodoro: manuale ed elettrico.
Il passapomodoro manuale: caratteristiche e modalità di utilizzo
Il manico serve a tenere in modo saldo lo strumento che, nella parte inferiore a chiusura della ciotola, presenta un disco di metallo forato che serve per filtrare la passata.
Dovrete perciò posizionare l’utensile su di una ciotola che vi farà da raccoglitore. Sarà possibile volendo posizionare il prodotto direttamente sulla pentola dove andremo poi a cucinare la nostra ricetta.
Questa versione del passapomodoro è consigliata per la preparazione di una quantità minima di verdure perchè, essendo manuale, può essere faticoso. Di certo potrete passare un chilo o due di pomodori ma non oltre, o almeno non tutti insieme. Non tanto perchè il prodotto non ne sia in grado, perchè anche se un po’alla volta ce la farà, ma perchè ruotare la manovella non sarà proprio una passeggiata se la quantità di pomodoro sarà notevole.
Il passapomodoro elettrico ma manuale, di cosa si tratta?
In questo caso il lavoro sarà molto meno faticoso e una volta fissato alla ciotola o alla pentola, voi avrete le mani libere. Anche se il prodotto sarà elettronico, non può essere considerato alla stessa altezza della versione elettrica del passapomodoro. La sua potenza è comunque minima e la quantità di verdure da passare sarà la stessa della versione manuale classica.
In questa versione il prodotto è in plastica e presenterà soltanto la parte delle lame e dei dischi inferiori in metallo.
Ulteriori caratteristiche e prezzo del passapomodoro manuale
In alcuni casi il passapomodoro sarà dotato di piedini per l’appoggio e, in altri casi ancora, questi piedini saranno mobili e serviranno per fissare in modo sicuro e funzionale lo strumento al bordo della pentola o della ciotola. In questa maniera avrete le mani libere di concentrasi sulla manovella e non dovrete preoccuparvi di mantenere invece il passapomodoro.
Il passapomodoro manuale è un prodotto molto economico infatti appartiene alla fascia di prezzo bassa. Questo però non vuol dire che sia scadente, semplicemente, essendo un prodotto manuale e semplice nella sua lavorazione, non necessita di un prezzo di vendita alto.
In altri casi il prodotto è interamente in metallo, di solito in acciaio inox. Quest’ultimo è di certo più elegante dal punto di vista estetico, ed è inoltre più igienico e resistente rispetto alla plastica.
Il passapomodoro dovrà essere lavato prima del primo uso e, ovviamente, dopo ogni utilizzo. Il consiglio è quello di lavarlo sempre a mano utilizzando acqua corrente e detersivo per i piatti, asciugandolo successivamente con cura.
Passapomodoro o passaverdure? Un solo prodotto, molteplici utilizzi
Questo strumento risulta essere inoltre molto versatile. E’ frequente infatti sentirlo chiamare anche passaverdure, proprio perchè il suo uso può andare oltre i pomodori stessi. Una volta cotta la verdura, tra cui anche i pomodori che è consigliabile sbollentare prima del passato, si potrà usare per diverse preparazioni. Potrete passare le patate e le zucchine, potrete passare la frutta per preparare succhi di frutta in casa o marmellate deliziose e vellutate.
E’ infatti possibile che in dotazione al prodotto vengano inseriti anche dei dischi di ricambio con fori più o meno larghi. Questo ci darà modo di preparare diverse ricette, dolci o salate, passando in modo più sottile o più grezzo i nostri ingredienti.
Insomma un piccolo strumento per un grande utilizzo!
Il passapomodoro elettrico
Il passapomodoro elettrico è invece un vero e proprio elettrodomestico dotato di un motore potente in grado di passare anche trenta o quaranta chili di pomodori. Il suo uso può essere domestico ma è di certo uno strumento più ingombrante e costoso della versione manuale.
Si presenta composto da un corpo macchina dove è racchiuso il motore, e da una parte laterale o superiore dove avviene il passaggio dei pomodori. La ciotola li accoglie e meccanicamente vengono indirizzati al filtro che li passerà facilmente.
La passata di pomodoro preparata in questo modo risulta essere fin da principio liscia e vellutata rispetto a quella fatta con la versione manuale che può essere inizialmente più grezza. A seconda però del nostro uso potremo comunque passare più di una volta i pomodori per il risultato più ottimale.