La società Rigamonti Pietro e Figli s.r.l. nasce grazie al suo fondatore, Pietro Rigamonti, nel primissimo dopoguerra negli anni 1946/47, in Lombardia.
Sono anni di ricostruzione, di speranze e di operosità, e l’azienda Rigamonti prende vita in una piccola officina dove la produzione era portata avanti con metodi manuali e limitati.
Grazie però alla sua intraprendenza e alla capacità innovativa, l’azienda ha poi conosciuto uno sviluppo incessante che l’ha portata sempre più in alto, fino a diventare un riferimento in Italia e nel mondo per gli utensili da cucina.
La produzione Rigamonti è molto varia e abbraccia diversi aspetti della cucina. Sarà possibile trovare sul mercato apriscatole, affettatrici, spremiagrumi, tritacarne o verdure, taglieri e tanto altro. Tutto prodotto ancora con l’attenzione e la passione di tanti anni fa.
I passapomodoro firmati Rigamonti
Tra i tanti strumenti prodotti dall’azienda abbiamo anche il passapomodoro.
Il gusto unico della passata di pomodoro fatta in casa sarà di certo migliore di quella acquistata in qualsiasi supermercato. Sarete certi dell’assenza di conservanti e altre sostanze e potrete regolare l’apporto di sale del prodotto.
Con i passapomodoro Rigamonti sarà possibile preparare le conserve per l’inverno, ma anche una salsina veloce per gli spaghetti. Potrete usarlo per passare altre verdure, oltre i pomodori e volendo anche per preparare marmellate fatte in casa morbide e lisce.
Per limitare gli schizzi di pomodoro e lo sporco che potrebbe invadere il piano di lavoro, Rigamonti ha pensato di dotare i suoi passapomodoro di una ciotola ampia e larga nella parte superiore che, se non riempita fino all’orlo eviterà che appunto gli schizzi fuoriescano.
Inoltre la retina, il cilindro attraverso passano i pomodori e i suoi scarti è coperto da un piccolo scivolo in plastica che serve proprio a parare gli schizzi e indirizzare gli scarti nella ciotola che userete per raccoglierli.
Perciò un prodotto utile, facile da usare e da pulire e dal costo contenuto. I passapomodoro Rigamonti infatti, appartengono alla fascia di prezzo media perchè hanno un costo accessibile a tutti.