Max è un brand che nasce nel lontano 1990 sotto il nome di gruppo Max. Il suo fondatore è stato uno dei primi ad accettare la sfida di intraprendere un’attività a respiro internazionale, trattando l’importazione dal sud-est asiatico, commercializzando sul territorio nazionale con la grande distribuzione italiana. Le partnership e le collaborazioni hanno dato modo al brand di essere sempre più presente a livello nazionale.
Dal 2015 la grande svolta: dopo la moltiplicazione dei punti vendita nel sud Italia, il brand MAX CASA investe anche al nord con l’apertura di due punti vendita e la voglia negli anni di aumentarne il numero disseminandoli in tutto il territorio nazionale.
Il brand MAX CASA si occupa della produzione di tutto ciò che serve alla tua casa. Dai piccoli elettrodomestici fino agli utensili da cucina, Max veste la tua casa unendo lo stile e la funzionalità quotidiana.
Un prodotto versatile e utilissimo: il passapomodoro
Tra i tanti prodotti disponibili, non possiamo non menzionare il passapomodoro. Questo strumento è molto utile in cucina perchè ci dà modo di preparare la passata di pomodoro in casa in pochissimo tempo.
Si adopera in cucina in diversi casi sia da solo che come accompagnamento ad altri piatti e risulta essere un alimento non solo nutriente ma anche leggero e digeribile. Il passato va infatti ad eliminare dalla verdura e dalla frutta la buccia ed eventuali semi che spesso sono poco digeribili. Chi ha problemi di digestione lenta eviterà spesso anche i legumi che però passati perderanno la loro pellicina (vedi fagioli o lenticchie).
Perciò avere un passaverdure in casa può essere la soluzione a diverse esigenze culinarie.
Il passapomodoro Max
I diversi modelli di passapomodoro
Andiamo però per ordine perchè esistono diversi modelli di passapomodoro disponibili sul mercato:
- il passapomodoro manuale ha una forma simile ad un imbuto ed è composto perciò da una sorta di ciotola con un manico. La ciotola avrà nella parte superiore una manopola che girata manualmente azionerà le lame posto nella sua parte inferiore e perciò interna alla ciotola stessa. Le lame provvederanno a schiacciare i pomodori facendo filtrare attraverso il disco di metallo forato posto nella parte inferiore dell’utensile solo il succo. Sarà perciò necessario lavorare in modo manuale e posizionare il prodotto su un contenitore per raccogliere la polpa. Il passapomodoro manuale è di solito fatto in acciaio inox, resistente ed igienico.
- il passapomodoro elettrico può avere una forma diversa a seconda del modello. In linea di massima è simile a quello manuale ma presente ovviamente un tasto sul manico che va ad azionare le lame. In questo caso il principio è lo stesso ma sarà molto meno faticoso per chi lo usa. E’ possibile però trovare anche passapomodori dall’aspetto differente, simile ad un bilancia dove nella parte superiore vanno inseriti i pomodori che verranno poi schiacciati dal motore. Nella parte inferiore fuoriuscirà poi il succo e la polpa del passato. In questo caso il prezzo apparterrà alla fascia medio/alta. Un costo contenuto e accessibile, giustificato dalla tecnologia più avanzata e dalla velocità di realizzazione del prodotto.
- l’accessorio per il tritacarne: infine possiamo anche usare il tritacarne come passapomodoro. In questo caso la forma è sviluppata in orizzontale e presenta un imbuto nella parte superiore dove va inserita la carne o i pomodori. Il lavoro del motore sarà quello di schiacciare i pomodori per estrarne il succo che sarà convogliato verso un piccolo scivolo dove posizionare un contenitore. I semi e le bucce, che nel passapomodoro elettrico sono sempre separati direttamente, usciranno da un cilindro di metallo che si sporgerà da un altro lato e potrà essere raccolto in un altro contenitore.
Le fasce di prezzo
Il passapomodoro manuale avrà un prezzo contenuto ed accessibile. Si tratta di un utensile resistente e utile ma la maggior parte del lavoro è comunque fatta da chi lo usa.
Quando parliamo di passapomodoro elettrico invece il prezzo apparterrà alla fascia medio/alta. Un costo contenuto e accessibile, giustificato dalla tecnologia più avanzata e dalla velocità di realizzazione del prodotto.
Il tritacarne è un elettrodomestico che può appartenere sia alla fascia media che alla fascia alta di prezzo. Dipenderà tutto dal wattaggio, dal brand scelto e dal numero di accessori disponibili. Infatti sarà possibile tritare in diversi modi, preparare ad esempio le salsicce e appunto, preparare il passato di pomodoro.