Preparare la passata di pomodoro in casa è un’ottima soluzione al fine di evitare l’acquisto di quella al supermercato che spesso risulta essere ricca di conservanti. La preparazione delle conserve di pomodoro è una antica tradizione che ormai è andata un po’ perdendosi, ma negli anni passati era un obbligo del mese di agosto riunirsi con la propria famiglia per preparare i pomodori.
Questo perchè il pomodoro, e così anche il suo succo, sono ingredienti base della cucina italiana che possiamo trovare in tantissime ricette.
Possedere perciò un passapomodoro diventa fondamentale per far sì che i nostri piatti siano sempre sani e genuini. La fatica però che si fa con il passaverdure manuale non è molto adatta ad un uso intensivo, oltre alla preparazione di un minimo di salsina. E’ perciò consigliabile l’acquisto di un passapomodoro elettrico, ovvero un elettrodomestico che è in grado di schiacciare e passare i pomodori velocemente e facilmente.
Il passapomodoro Artus: caratteristiche
Si presenta con un corpo macchina che nasconde il motore e si sviluppa in orizzontale sormontato da una ciotola dove andranno inseriti i pomodori. Una volta azionato, gli ortaggi saranno spinti verso la parte inferiore dove i filtri e le tramoggie li schiacceranno per estrarne il succo che sarà espulso dalla macchina tramite un piccolo scivolo e che potrete raccogliere in una ciotola.
Il cono del filtro della macchina è in acciaio inox 18/10, mentre il corpo e l’elica sono in resina acetalica, un materiale adatto al contatto con gli alimenti. L’imbuto e lo sgocciolatoio sono in materiale plastico.
Questo prodotto appartiene alla fascia di prezzo medio/alta ed ha perciò un prezzo abbastanza accessibile. Il suo uso è prettamente domestico ma riesce comunque a differenziarsi dal passapomodoro manuale per la possibilità di realizzare quantità anche considerevoli di passata.
I clienti si ritengono soddisfatti dell’acquisto perchè riescono a ridurre in passata almeno quaranta, cinquanta chili di pomodori in circa un’ora. Molti consigliano comunque di lasciar riposare la macchina per qualche minuto quando la quantità di ortaggi è alta, per evitare che si surriscaldi.